Figura Tecnica Facility Management – Profilo junior

L’attività professionale richiesta, definita sulla base dei diversi profili, rientra nell’ambito della gestione, manutenzione ed evoluzione delle facility delle infrastrutture digitali della Società.

Scadenza per la presentazione delle candidature: 7 giugno 2024, ore 12.00

Cosa viene valutato:

  • titolo di studio (vedere il bando per i dettagli);
  • comprovata conoscenza dei sistemi per facility management, della relativa progettazione, dell’efficientamento energetico;
  • esperienza e capacità nella gestione e manutenzione  delle operazioni per impianti (elettrici, idraulici, HVAC,..) per infrastrutture digitali;
  • esperienza nell’installazione, configurazione e gestione di apparati e di sistemi per il funzionamento delle infrastrutture digitali;
  • esperienza e capacità nella gestione e manutenzione di sistemi di cablaggio e connettività per infrastrutture digitali;
  • esperienza e capacità nella gestione degli aspetti di monitoraggio e sicurezza di infrastrutture digitali;
  • certificazione e abilitazioni attinenti sistemi e prodotti relativi ai sistemi ausiliari e alle facility di data center e di reti;
  • evidenza di coinvolgimento in attività che prevedono il lavorare in gruppo, per obiettivi e nel rispetto delle scadenze;
  • certificazione, anche autocertificazione, del livello di conoscenza della lingua inglese;
  • capacità di gestione del processo di problem solving e dei guasti, eventualmente H24;
  • anni di esperienza.

Cosa viene offerto:

  • contratto a tempo indeterminato;
  • inquadramento contrattuale: C3;
  • retribuzione annua: è compresa  tra Euro 29.100 e Euro 32.000 – parte fissa - e max Euro 1.732,00 – parte variabile.

Sede di lavoro: Trento