Trentino Digitale S.p.A. è il braccio operativo della Provincia autonoma di Trento e degli enti locali del territorio per la trasformazione digitale e l’evoluzione della pubblica amministrazione, grazie a infrastrutture, applicazioni e soluzioni, oltre a servizi semplici e innovativi verso cittadini ed imprese.
Il Festival dell’Economia di Trento ha ospitato in occasione della 20° edizione il panel dal titolo “DataEye, l’intelligenza artificiale contro la criminalità organizzata”.
L’incontro – che ha visto la partecipazione di Trentino Digitale – ha discusso gli scenari delle nuove forme di contrasto ad una criminalità sempre più globale e sempre più tecnologica. Una prima risposta arriva da DataEye, piattaforma sviluppata grazie anche a Trentino Digitale, la quale unisce algoritmi di normalizzazione e machine learning agli archivi digitali della procura. Il sistema permette di smascherare schemi di riciclaggio difficili da individuare all’occhio umano, fornendo alert sulle infiltrazioni mafiose e attività illecite.
La nuova piattaforma di approvvigionamento digitale della Provincia autonoma di Trento messa a disposizione delle Stazioni appaltanti e Enti concedenti operanti sul territorio provinciale
La nuova organizzazione al servizio dei Comuni, nata a seguito dell’accordo di rete (11 agosto 2021), sottoscritto dal Consorzio dei Comuni Trentini e Trentino Digitale, nell’ambito della collaborazione istituzionale con la Provincia autonoma di Trento e il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’obiettivo è di garantire un approccio coordinato e sinergico nel percorso di innovazione e trasformazione digitale dei Comuni e degli Enti soci.