Selezione candidati (IN01)
b) legittimo interesse del titolare a verificare l’idoneità del candidato a ricoprire la specifica posizione aperta.
Per le finalità di cui al precedente paragrafo 4 i dati personali da Lei forniti potranno essere resi accessibili:
- al personale interno autorizzato al trattamento e deputato alla selezione e alla gestione delle risorse umane;
- a eventuali soggetti terzi nominati Responsabili del trattamento che trattano tali dati in nome e per conto dell’ufficio risorse umane.
7. Conservazione e trasferimento di dati personali all’estero
La gestione e la conservazione dei dati personali avviene in cloud e/o su server ubicati all’interno dell’Unione Europea di proprietà e/o nella disponibilità del Titolare e/o di società terze incaricate, debitamente nominate quali responsabili del trattamento.
I Suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione.
8. Periodo di conservazione dei dati personali
I dati personali raccolti per le finalità indicate al precedente paragrafo 4 saranno trattati e conservati per un periodo massimo pari a 2 anni.
9. Diritti esercitabili
In conformità a quanto previsto dagli articoli da 15 a 22 del GDPR, Lei può esercitare i diritti ivi indicati ed in particolare:
- Diritto di accesso – Ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ricevere informazioni relative, in particolare, a: finalità del trattamento, categorie di dati personali trattati e periodo di conservazione, destinatari cui questi possono essere comunicati (articolo 15, GDPR);
- Diritto di rettifica – Ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e l’integrazione dei dati personali incompleti (articolo 16, GDPR);
- Diritto alla cancellazione – Ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano, nei casi previsti dal GDPR (articolo 17, GDPR);
- Diritto di limitazione – Ottenere la limitazione del trattamento, nei casi previsti dal GDPR (articolo 18, GDPR);
- Diritto alla portabilità – Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano, nonché ottenere che gli stessi siano trasmessi ad altro titolare senza impedimenti, nei casi previsti dal GDPR (articolo 20, GDPR);
- Diritto di opposizione – Opporsi al trattamento dei dati personali che La riguardano, salvo che sussistano motivi legittimi per il titolare di continuare il trattamento, nei casi previsti dal GDPR (articolo 21, GDPR).
Lei potrà esercitare tali diritti mediante il semplice invio di una richiesta al Responsabile della protezione dei dati, sopra indicato.
Lei ha altresì il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali qualora ritenesse che i diritti qui indicati non Le siano stati effettivamente riconosciuti.
Aggiornamento al 29/11/2019