Profilo Responsabile della Divisione Reti Telecomunicazioni

Ha il compito di svolgere e coordinare tutte le attività di progettazione, realizzazione, manutenzione, esercizio e gestione delle reti, fisse e radio, di Trentino Digitale e delle relative evoluzioni ed ottimizzazioni. Le attività includono la gestione delle risorse assegnate e dei processi della Divisione, la massimizzazione delle sinergie con le altre strutture della Società, il raggiungimento degli obiettivi aziendali, la gestione dei rapporti con Enti e fornitori. Opera nel rispetto delle procedure e direttive di Trentino Digitale.

Scadenza per la presentazione delle candidature: 27 ottobre 2022, ore 12.00

Cosa viene richiesto:

  • diploma di laurea specialistica o magistrale (vedere dettagli nel bando)
  • 10 anni di esperienza maturata in ambito reti di telecomunicazione
  • esperienza pluriennale, gestionale e manageriale, nel settore delle reti di telecomunicazioni in Aziende pubbliche o private di grandi dimensioni operanti nel settore
  • capacità di leadership comprovata da una significativa esperienza nella gestione e nel coordinamento di team tecnici composti da almeno 35 risorse in organizzazioni complesse di aziende di grandi dimensioni
  • esperienza tecnica nella progettazione, realizzazione e gestione di reti complesse fisse e radio, con particolare enfasi sulle reti in fibra ottica geografiche e relative interconnessioni con reti esterne
  • esperienza nella gestione e nella erogazione di servizi di connettività, anche mission critical, maturate in organizzazioni complesse di aziende di grandi dimensioni
  • esperienza e capacità nella valutazione e confronto delle tecnologie e delle soluzioni di mercato e nella elaborazione di studi e progetti innovativi, maturate in organizzazioni complesse di aziende di grandi dimensioni
  • esperienza nella gestione degli aspetti normativi inerenti le comunicazioni elettroniche e dei rapporti con le autorità competenti, maturate in organizzazioni complesse di aziende di grandi dimensioni
  • capacità di project management ed esperienza nella realizzazione di progetti innovativi complessi maturate in organizzazioni complesse di aziende di grandi dimensioni

 

Cosa viene offerto:

  • contratto a tempo indeterminato
  • inquadramento contrattuale: A1 (contratto metalmeccanico)
  • retribuzione annua: fino a Euro 75.000 – parte fissa – e fino a Euro 7.096 – parte variabile
  • possibilità di svolgere le attività lavorative parzialmente da remoto.

 

Sede di lavoroTrento

Come candidarsi

Documenti da presentare

  • autocertificazione requisiti minimi (scarica qui il format)
  • curriculum Vitae, preferibilmente in formato Europass (comprensivo di autorizzazione al trattamento dei dati personali)
  • copia del titolo di studio richiesto nel profilo
  • copia di un documento di identità in corso di validità 
  • copia del codice fiscale


Modalità presentazione candidature

inviare una mail a: recruitment@pec.tndigit.it
indicando:

  • responsabile del procedimento – Alessandro Bolzonello
  • dicitura “Avviso di selezione pubblica per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato del Responsabile della Divisione Reti Telecomunicazioni”

Scadenza per la presentazione delle candidature: 27 ottobre 2022, ore 12.00

Per ulteriori informazioni:

Le offerte di lavoro si rivolgono ad entrambi i sessi (D. Lgs 198/2006).