Profilo Neolaureata/o ICT

L’attività professionale prevista, a seguito di specifico percorso formativo in Azienda ed idoneo inserimento nelle strutture produttive della Società, è relativa alla progettazione, realizzazione, manutenzione, gestione e sicurezza delle infrastrutture telematiche, delle applicazioni e servizi digitali per la Pubblica Amministrazione, anche a favore dei cittadini e delle imprese.

È previsto l’inserimento complessivo di otto risorse da collocare nelle varie strutture tecniche della Società, nell’ambito delle attività di progettazione, realizzazione, esercizio, manutenzione e gestione delle infrastrutture digitali, dei software e dei servizi digitali, nonché del relativo monitoraggio e sicurezza.

Scadenza per la presentazione delle candidature: 04 aprile 2025, ore 12.00

Cosa viene valutato:

  • diploma di laurea: laurea triennale o magistrale in discipline tecnico-scientifiche, ovvero qualifiche EQF equipollenti (6,7,8) coerenti con il profilo ricercato;
  • corsi/percorsi di specializzazione post laurea, coerenti con il profilo richiesto;
  • esperienze lavorative e/o stage post laurea, coerenti con il profilo richiesto;
  • possesso di certificazioni o attestati di corsi, coerenti con il profilo richiesto;
  • esperienze nella gestione di sistemi server, di networking e sicurezza;
  • esperienze nella realizzazione e nella gestione di software e servizi applicativi;
  • riconoscimenti di merito (premi, borse di studio, ecc.);
  • conoscenza della lingua inglese.

 

Cosa viene offerto:

  • contratto a tempo indeterminato;
  • inquadramento contrattuale: C3;
  • retribuzione annua: parte fissa tra Euro 31.000,00 e Euro 33.500,00 e parte variabile massimo Euro 1.852,00;
  • possibilità di svolgere le attività lavorative parzialmente da remoto.

 

Sede di lavoroTrento

grafica bando neolaureati

Come candidarsi

Documenti da presentare

  • autocertificazione requisiti minimi (scarica qui il format)
  • curriculum Vitae, preferibilmente in formato Europass (comprensivo di autorizzazione al trattamento dei dati personali)
  • copia del titolo di studio richiesto nel profilo
  • copia di un documento di identità in corso di validità 
  • copia del codice fiscale


Modalità presentazione candidature

inviare una mail a: recruitment@pec.tndigit.it
indicando:

  • “Selezione per l’assunzione a tempo pieno e determinato di otto neolaureati/neolaureate in ambito ICT”.

Scadenza per la presentazione delle candidature: 04 aprile 2025, ore 12.00

Per ulteriori informazioni:

Le offerte di lavoro si rivolgono ad entrambi i sessi (D. Lgs 198/2006).