Profilo Leader in ambito Acquisti
La figura leader in ambito acquisti ha il compito di coordinare e svolgere le attività di programmazione, gestione ed espletamento delle procedure di affidamento di lavori, servizi e forniture, così come disciplinate dalla vigente normativa, in accordo con le competenti aree della Società; coordinare e svolgere l’attività di supporto alle Direzioni e alle competenti aree della Società in relazione agli adempimenti previsti dalla normativa in materia di appalti e contratti pubblici anche con riferimento alle diverse tipologie di finanziamento degli interventi; contribuire all’aggiornamento e all’evoluzione delle procedure e dei processi della divisione coerentemente con le strategie della Società.
Scadenza per la presentazione delle candidature: 30 aprile 2025, ore 12.00
Cosa viene valutato:
- pluriennale esperienza nello svolgimento e coordinamento di attività amministrative relativamente alle procedure di affidamento di lavori, servizi e forniture. Saranno privilegiate le esperienze maturate presso soggetti di natura pubblica e presso aziende analoghe per dimensioni e complessità a Trentino Digitale S.p.A.;
- capacità di gestione e coordinamento, comprovata da una significativa esperienza, attuale o pregressa, nella programmazione dei lavori e/o degli acquisti di beni e servizi e del relativo monitoraggio, anche ai fini della predisposizione e presentazione della documentazione per gli organi societari e/o di controllo. Saranno privilegiate le esperienze maturate presso soggetti di natura pubblica;
- consolidata esperienza maturata nella predisposizione della documentazione inerente le procedure di affidamento sia sotto soglia che sopra soglia comunitaria e nello svolgimento di tutti gli adempimenti normativi;
- consolidata esperienza/conoscenza maturata nello svolgimento delle attività amministrative relative alla fase esecutiva dei contratti pubblici quali, a titolo esemplificativo, modifiche contrattuali contratti di subappalto, relativamente a lavori pubblici, forniture e servizi;
- consolidata esperienza e conoscenza delle piattaforme digitali e-procurement, sia locali che nazionali, dei meccanismi e sistemi previsti dalle Centrali di Acquisto, locali e nazionali, per le varie tipologie di acquisto;
- capacità di leadership e gestione strategica comprovata da una significativa esperienza, attuale o pregressa, anche in diversi contesti societari;
- esperienza nella gestione degli adempimenti per l’ottenimento della qualificazione di Stazione Appaltante presso ANAC;
- possesso di certificazioni, e/o documentazione relativa alla proficua frequentazione di corsi di specializzazione o corsi specifici attinenti per la figura. Sarà privilegiato il possesso di certificazione e/o documentazione utile per l’ottenimento della qualificazione di stazione appaltante;
- certificazione, anche autocertificazione, del livello di conoscenza della lingua inglese.
Cosa viene offerto:
- contratto a tempo indeterminato;
- inquadramento contrattuale: A1;
- retribuzione annua: parte fissa fino a Euro 68.000; parte variabile, in relazione al grado di raggiungimento degli obiettivi (MBO), fino a Euro 5.000 e Premio di Risultato massimo Euro 2.216;
- possibilità di svolgere le attività lavorative parzialmente da remoto.
Sede di lavoro: Trento

Come candidarsi
Documenti da presentare
- autocertificazione requisiti minimi (scarica qui il format)
- curriculum Vitae, preferibilmente in formato Europass (comprensivo di autorizzazione al trattamento dei dati personali)
- copia del titolo di studio richiesto nel profilo
- copia di un documento di identità in corso di validità
- copia del codice fiscale
Modalità presentazione candidature
inviare una mail a: recruitment@pec.tndigit.it
indicando:
- “Selezione per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di due figure in ambito acquisti”.
Scadenza per la presentazione delle candidature: 30 aprile 2025, ore 12.00
Per ulteriori informazioni:
Le offerte di lavoro si rivolgono ad entrambi i sessi (D. Lgs 198/2006).