Figura Senior in ambito Project Management
La figura senior in ambito Project Management ha il compito di svolgere le attività connesse all’analisi e alla strutturazione delle esigenze, al presidio delle evoluzioni dell’ambito e del dominio di riferimento, all’individuazione di soluzioni, all’elaborazione di progetti, e alla relativa gestione e monitoraggio e al raggiungimento dei risultati, il tutto in collaborazione con le varie strutture coinvolte.
Scadenza per la presentazione delle candidature: 5 agosto 2022, ore 12.00
Cosa è richiesto:
- diploma di laurea triennale e/o magistrale (vedere dettagli nel bando);
- 3 anni di esperienza maturata, negli ultimi 5 anni, in ambito Project Management;
- esperienza e capacità nella redazione di proposte progettuali e di gestione di progetti, anche complessi, nel campo dell’innovazione e dell’ICT;
- esperienza e capacità nel coordinamento e gestione di progetti nel settore della digitalizzazione, con responsabilità di tempi, budget e risorse, anche in contesti europei e internazionali;
- esperienza e capacità nella gestione dei rapporti con la pubblica amministrazione, nell’analisi delle relative esigenze e nell’individuazione di soluzioni adeguate;
- esperienza e capacità nella progettazione di evoluzione e migrazione di sistemi e di servizi digitali e nella definizione e utilizzo di strumenti di monitoraggio delle attività progettuali ;
- esperienza e capacità nella comunicazione scritta e orale nelle relazioni con stakeholder di profili eterogenei;
- eventuali certificazioni nell’ambito del project management;
- esperienza di coordinamento di attività/persone e di lavoro per obiettivi, nel rispetto delle scadenze.
Cosa è offerto:
- contratto a tempo indeterminato;
- inquadramento contrattuale: B1 o B2;
- retribuzione annua: compresa tra Euro 32.000 e Euro 40.000 – parte fissa – e max Euro 1.932 – parte variabile;
- possibilità di svolgere le attività lavorative parzialmente da remoto.
Sede di lavoro: Trento
Come candidarsi
Documenti da presentare
- autocertificazione requisiti minimi (scarica qui il format)
- curriculum Vitae, preferibilmente in formato Europass (comprensivo di autorizzazione al trattamento dei dati personali)
- copia del titolo di studio richiesto nel profilo
- copia di un documento di identità in corso di validità
- copia del codice fiscale
Modalità presentazione candidature
inviare una mail a: recruitment@pec.tndigit.it
indicando:
- responsabile del procedimento – Alessandro Bolzonello
- dicitura “Selezione per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di cinque posizioni nell’ambito del Project Management”, specificando il profilo di interesse.
Scadenza per la presentazione delle candidature: 5 agosto 2022, ore 12.00
Per ulteriori informazioni:
- chiama il 0461 800236, dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:00
- consulta il bando
- criteri di valutazione
Le offerte di lavoro si rivolgono ad entrambi i sessi (D. Lgs 198/2006).