“Nel 2022 respinti 1.000 cyber attacchi”
Sempre secondo Delladio, nel 2025 - è la rivista Cyber Magazine a confermarlo - il valore del cybercrime supererà quello del mercato mondiale di tutte le droghe e supererà la soglia dei 10 mila miliardi di dollari. La criminalità digitale dispone quindi di mezzi praticamente illimitati e, probabilmente, anche coperture insospettabili. “Siamo in guerra contro criminali forti ed organizzati - ha concluso Delladio -. Noi dobbiamo fare sistema e allearci con le istituzioni e il territorio. Nel panorama del contrasto al cybercrime - ha aggiunto il presidente Delladio -, il Trentino è sicuramente un laboratorio nazionale, grazie anche alla capacità di collaborare con autorità nazionali e internazionali, quali la Polizia Postale, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), la Regione Emilia Romagna e la Provincia autonoma di Bolzano con cui abbiamo sottoscritto l’accordo di rete del Cerchio Ict. Inoltre siamo stati l’unica in-house italiana a partecipare all’esercitazione Cyber Europe 2022”.
