L’intervento del dg Shahin all'incontro dell’Elrn sull'evoluzione digitale dei servizi pubblici
Il contributo dell'Ai ai registri immobiliari

Trentino Digitale ha partecipato ai lavori del workshop dell’European Land Registry Network (Elrn), l’associazione che riunisce i rappresentanti che gestiscono i registri immobiliari dei singoli stati europei, che si sono svolti a Trento l’11 e 12 giugno, portando al centro del dibattito il proprio contributo sulle possibilità di evoluzione dei servizi dei registri immobiliari pubblici.
Durante l’incontro — organizzato dal Servizio libro fondiario e catasto della Provincia autonoma di Trento — i vari rappresentanti degli enti europei che gestiscono i registri immobiliari si sono confrontati sulle sfide e le opportunità legate alla trasformazione digitale del settore. Al centro della discussione, gli impatti dell’introduzione dell’Intelligenza artificiale sulla gestione dei servizi, che comporta effetti significativi per cittadini, professionisti e operatori pubblici.
Il direttore generale di Trentino Digitale, Kussai Shahin, ha illustrato i benefici concreti che l’adozione dell’Ai può portare alla pubblica amministrazione: maggiore efficienza, riduzione dei tempi di gestione, migliore utilizzo delle risorse. Allo stesso tempo ha richiamato l’attenzione su temi chiave per un utilizzo responsabile e consapevole di queste tecnologie: qualità e affidabilità dei dati, trasparenza degli algoritmi e tutela della privacy.
Nel suo intervento sono stati infine ipotizzati alcuni casi d’uso specifici dell’Ai applicabili proprio alla gestione dei registri immobiliari, a conferma del ruolo di Trentino Digitale nel supportare l’evoluzione digitale dei servizi pubblici del territorio.
13 giugno 2025